MONTE FALCONE nella Montagnuola di Siena

– Porta questo vocabolo una prominenza della Montagnuola presso Rosia, di cui si fà menzione nei libri dei beni rurali del Comune di Siena, e in una deliberazione del 1250 relativa alla vendita del legname di Monte Falcone. – La giurisdizione feudale però di Monte Falcone di Rosia fu compartita al Vesc. Ildebrando di Volterra da Arrigo VI mediante un privilegio del 1186.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 385.