OLIVETO DI MAREMMA
β Una pergamena scritta in Lucca nel 1 luglio dell'anno 785 ra mmenta un luogo di Oliveto in finibus Maritimae, dove possedeva una casa massarizia o podere la chiesa di S. Tommaso di Lucca, da quel vescovo per conto della medesima in detto giorno affittata a un Liodolo Libertino, che ivi abitava con l'obbligo di pagare per l'annuo canone alla chiesa preaccennata di Lucca un tremisse d'oro, o l'equivalente in cera. β (MEMORIE LUCCHESI T. V. P. II).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 655.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track