POMAJO

nel Val d’Arno aretino.

– Villaggio con chiesa parrocchiale (S. Lorenzo), cui fu annesso il popolo di S.
Severo, filiale della Pieve di Arezzo, nella cui Comunità Giurisdizione Diocesi e Compartimento cotesti due popoli riuniti sono compresi.
S. Lorenzo al Pomajo e S. Severo stanno in poggio, questo alle sorgenti del torrente Castro , quello quasi un miglio più sotto, sulla ripa destra del Castro medesimo e 3 in 4 miglia toscane a levante di Arezzo.
Il popolo della chiesa di S. Severo fu riunito a quello di S.
Lorenzo al Pomajo con decreto vescovile del 24 settembre 1603.
Nel 1551 S. Severo areva 78 abitanti e S. Lorenzo al Pomajo contava 122 anime.
Nel 1745 i due popoli riuniti ascendevano a 223 individui e nel 1833 contavano 344 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 502.