PONTE ALLE MOSSE
nel suburbio occidentale di Firenze.
– È un antico ponte ricostruito più volte e ultimamente ampliato il quale cavalca il torrente Mugnone sulla strada postale Pratese, appena un miglio a ponente di Firenze, nel popolo di S. Iacopino in Polverosa, Comunità e Giurisdizione di Fiesole, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Ebbe il nome che conserva di Ponte alle Mosse dai palii che il Comune di Firenze faceva partire da cotesto Ponte verso la città, palii che per onta de’Fiorentini ai primi di ottobre dell’anno 1325 ripetè il capitano lucchese Castruccio degli Antelminelli, mentre teneva l’oste accampata in Peretola, dove fu diretta dal Ponte alle Mosse una corsa di meretrici, di fantini a cavallo e a piedi.
Ebbe il nome che conserva di Ponte alle Mosse dai palii che il Comune di Firenze faceva partire da cotesto Ponte verso la città, palii che per onta de’Fiorentini ai primi di ottobre dell’anno 1325 ripetè il capitano lucchese Castruccio degli Antelminelli, mentre teneva l’oste accampata in Peretola, dove fu diretta dal Ponte alle Mosse una corsa di meretrici, di fantini a cavallo e a piedi.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 522.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track