RIPA D’ORCIA
in Val d’Orcia.
– Castellare con Villaggio e chiesa plebana (S.Maria della Neve) nella Comunità e circa miglia toscane 1 e 1/2 a maestrale di Castiglion d’Orcia, Giurisdizione di Montalcino, già Chiusi, Compartimento di Siena.
Risiede sopra un poggio sulla ripa destra del fiume Orcia, dirimpetto a Rocca d’Orcia che trovasi sull’opposta rupe di là dal fiume.
La Signoria di Siena fino dal 1271 deliberò che in Ripa d’Orcia risedesse un giusdicente minore sotto gli ordini del potestà di Siena; lo chè indica che cotesto paese a quel tempo erasi liberato perentoriamente dai suoi antichi dinasti. – Vedere CASTIGLION D’ORCIA, e ROCCA D’ORCIA.
La parrocchia di S. Maria della Neve e Ripa d’Orcia nel 1833 aveva 165 abitanti.
Risiede sopra un poggio sulla ripa destra del fiume Orcia, dirimpetto a Rocca d’Orcia che trovasi sull’opposta rupe di là dal fiume.
La Signoria di Siena fino dal 1271 deliberò che in Ripa d’Orcia risedesse un giusdicente minore sotto gli ordini del potestà di Siena; lo chè indica che cotesto paese a quel tempo erasi liberato perentoriamente dai suoi antichi dinasti. – Vedere CASTIGLION D’ORCIA, e ROCCA D’ORCIA.
La parrocchia di S. Maria della Neve e Ripa d’Orcia nel 1833 aveva 165 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 766.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track