SAMBUCA de’Monti Livornesi

– Poggio selvoso dove fu un eremo (S. Maria della Sambuca) convertito più tardi in un convento pei frati Gesuati nella parrocchia di Val Benedetta, Comunità Giurisdizione Diocesi e circa 4 miglia toscane a levante di Livorno, Compartimento di Pisa.
La chiesa di S. Maria della Sambuca risiede sul fianco di un poggio nel vallone dell'Ugione fra i contrafforti di Monte Corbulone che scendono a maestro di Val Benedetta . – Essa fu consacrata e dedicata a S. Maria Annunziata dall’Arcivescovo pisano Giuliano dei Ricci nel dì 9 ottobre del 1442.
Al dire del Coppi autore degli Annali di Sangimignano nel secolo XV prese qui l'abito di frate Gesuato il beato Nanni Ardinghelli sangimignanese. – Cotesta famiglia religiosa fu soppressa insieme con tutta la congregazione de’Gesuati dal Pontefice Clemente IX nel 1668 che destinò i loro beni all’Ordine degli Ospitalieri. Però il Graduca Ferdinando II assegnò i fondi del convento della Sambuca all'ospedale delle donne in Livorno. – Vedere TARGIONI Viaggi ecc. T.II.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 13.