UZZO
(Uthium), talvolta AUZZO nella Valle dell'Ombrone pistojese.
– Contrada che ha dato il vocabolo ad una chiesa parrocchiale (S. Lorenzo a Uzzo) nel piviere di Saturnana, Comunità di Porta al Borgo, Giurisdizione Diocesi e circa 5 miglia toscane a settentrione di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Risiede in monte presso le sorgenti del fiumicello Brana, il quale dà il suo nome ad una vallecola.
Fu rogato costà in Uzzo (Utho) davanti alla chiesa di S.
Lorenzo un istrumento del 25 ottobre 1213 esistente fra le carte dell'Opera di S. Jacopo di Pistoja.
Rammenta pure lo stesso luogo di Uzzo una carta del 2 febbrajo 1275 fra quelle del capitolo della cattedrale di Pistoja, ora nell'Arch. Dipl. Fior., nel quale trattasi del fitto di un pezzo di terra posto nel distretto parrocchiale di Uzzo o Auzzo.
La parrocchia di S. Lorenzo a Uzzo nel 1833 contava 457 abitanti.
Risiede in monte presso le sorgenti del fiumicello Brana, il quale dà il suo nome ad una vallecola.
Fu rogato costà in Uzzo (Utho) davanti alla chiesa di S.
Lorenzo un istrumento del 25 ottobre 1213 esistente fra le carte dell'Opera di S. Jacopo di Pistoja.
Rammenta pure lo stesso luogo di Uzzo una carta del 2 febbrajo 1275 fra quelle del capitolo della cattedrale di Pistoja, ora nell'Arch. Dipl. Fior., nel quale trattasi del fitto di un pezzo di terra posto nel distretto parrocchiale di Uzzo o Auzzo.
La parrocchia di S. Lorenzo a Uzzo nel 1833 contava 457 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 615.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track