VILLA A TOLLI DI MONTALCINO

nella Valle dell’Ombrone sanese.

– Villata della quale porta il titolo una cura (S. Lucia a Villa a Tolli) nella Comunità Giurisdizione Diocesi e circa miglia toscane 4 a ostro di Montalcino, Compartimento di Siena.
E’ posta in collina fra il popolo della Villa di S. Restituta, che trovasi al suo ponente, quello di S. Angelo in Colle posto al suo Libeccio e la cura di Castelnuovo dell’Abate situata al suo ostro-scirocco, mentre a levante il popolo di Villa di Tolli mediante la fiumana dell’Asso resta a contatto con quello di Ripa d’Orcia.
Molte carte de’ Frati Romitani di S. Agostino di Montalcino pervenute nell’Arch. Dipl. di Firenze rammentano questa Villa a Tolli, fra le quali citerò due membrane, che una di esse del 6 agosto 1248 e l’altra del 9 novembre 1313, rogate entrambe nella Villa a Tolli nel 1833 contava 123 abitanti.
La parrocchia di S. Lucia alla Villa a Tolli nel 1833 contava 123 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 781.