VILLORE
nella Val di Sieve.
– Casale con borgata e chiesa parrocchiale (S. Lorenzo) nel piviere, Comunità e circa 4 miglia a grecale di Vicchio, Giurisdizione del Borgo S. Lorenzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Cotesto Casale che fu de’ conti Guidi risiede in monte presso le sorgenti del torrente Botena sotto il varco di Belforte e lungo la via di quell’Appennino, dove esisteva un ospedaletto con chiesuola (S. Jacopo a Villore) i di cui beni amministrativi da alcuni privati, i quali ne rendevano conto ai capitani del Bigallo in Firenze.
La parrocchia di S. Lorenzo a Villore nel 1833 contava 712 abitanti.
Cotesto Casale che fu de’ conti Guidi risiede in monte presso le sorgenti del torrente Botena sotto il varco di Belforte e lungo la via di quell’Appennino, dove esisteva un ospedaletto con chiesuola (S. Jacopo a Villore) i di cui beni amministrativi da alcuni privati, i quali ne rendevano conto ai capitani del Bigallo in Firenze.
La parrocchia di S. Lorenzo a Villore nel 1833 contava 712 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 784.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track