MELICCIANO, o MILICCIANO
in Val d’Evola.
– Villata che ebbe nome di castello con chiesa parrocchiale (SS. Fabiano e Sebastiano) ora raccomandata al parroco di Barbialla nel piviere di Cojano, Comunità Giurisdizione e circa 6 miglia a ostro di Sanminiato, Diocesi di Volterra, Compartimento di Firenze.
Risiede sul dorso dei poggi che separano la Val d’Elsa da quella dell’Evola presso la strada che guida da Sanminiato a Montajone. – Era una delle 36 ville dell’antico territorio di Sanminiato, rammentata nel Diario di Giovanni Lelmi Sanminiatese nel primo terzo del secolo XIV.
Risiede sul dorso dei poggi che separano la Val d’Elsa da quella dell’Evola presso la strada che guida da Sanminiato a Montajone. – Era una delle 36 ville dell’antico territorio di Sanminiato, rammentata nel Diario di Giovanni Lelmi Sanminiatese nel primo terzo del secolo XIV.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 190.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track