MELLO (S. LORENZO A)

nel Chianti alto.

– Casale perduto dove fu una chiesa con titolo di canonica nel piviere di S. Marcellino in Chianti, Comunità di Gajole, Giurisdizione di Radda, Diocesi di Arezzo, Compartimento di Siena.
Della chiesa di S; Lorenzo a Mello trovasi fatta menzione in un lodo pronunziato lì 3 aprile 1346 nelle case della chiesa plebana di S. Paolo in Rosso relativamente al giuspadronato dello spedale di Pian Alberti, presenti fra i testimoni ser Jacopo di Panico rettore della chiesa di S.
Lorenzo a Mello della diocesi aretina, e ser Guiduccio di Uguccione rettore della chiesa di S. Sano della diocesi fiesolana. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte della Badia di Passignano). Vedere PIAN ALBERTI e S. GIOVANNI VAL D’ARNO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 190.