MENZANO nel Val d’Arno superiore
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Donato) nel piviere di S. Maria a Scò, Comunità del Pian di Scò, Giurisdizione e circa miglia toscane 3 e 1/2 a maestro di Castelfranco di Sopra, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Arezzo.
Trovasi questo Menzano sul fianco occidentale dell’Alpe di Prato Magno fra il torrente Resco Cascese, che gli passa a settentrione e il torrente appellato Resco Simontano, che scende al suo ostro.
Era Menzano uno dei 13 popoli della comunità di Castelfranco fino a che nel 1810 esso fu dato alla nuova comunità del Pian di Scò.
La parrocchia di S. Donato a Menzano nel 1551 faceva 421 abitanti; nell’anno 1745 contava 317 anime; e nel 1833 vi si noveravano 316 abitanti.
Trovasi questo Menzano sul fianco occidentale dell’Alpe di Prato Magno fra il torrente Resco Cascese, che gli passa a settentrione e il torrente appellato Resco Simontano, che scende al suo ostro.
Era Menzano uno dei 13 popoli della comunità di Castelfranco fino a che nel 1810 esso fu dato alla nuova comunità del Pian di Scò.
La parrocchia di S. Donato a Menzano nel 1551 faceva 421 abitanti; nell’anno 1745 contava 317 anime; e nel 1833 vi si noveravano 316 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 194.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track