METATA

in Val d’Elsa.

– Casale ch’ebbe chiesa parrocchiale da lunga mano annessa a quella di S.
Gaudenzio a Ruballa, altrimenti detta a Bacìo, nel piviere di S. Lazzero a Lucardo, Comunità e circa 3 miglia toscane a settentrione di Certaldo, Giurisdizione di Castefiorentino, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Il nome di Metata o Metato , in molti luoghi adoprato per designare una capanna ad uso di seccatojo di castagne, potrebbe anche aver preso origine dalla parola latina metatio, per indicare che in simili località fu stabilita una qualche antica livellazione, misura di terreni, o cosa simile. – Vedere RUBALLA in Val d’Elsa.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 199.