MEZZALLA

in Val di Sieve.

– Casale il cui popolo nel 1385 fu unito a quello di Mercojano, nel piviere di S.
Agata, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia a settentrione maestro di Scarperia, Diocesi e Compartimento di Firenze.
La Repubblica Fiorentina dopo aver nel 29 aprile 1306 deliberato la costruzione di due terre, una nel Mugello, (Scarperia) l’altra di là dall’Alpi (Firenzuola) con privilegi ed esenzioni; in altra provvisione del 18 luglio del detto anno ordinò, che nella terra da edificarsi nelle parti del Mugello nel luogo detto Scarperia vi si mandassero ad abitare gli uomini del vicariato di Mugello, fra i quali popoli si annoverano quelli di S. Benedetto di Mezzalla, di S. Maria di Mercojano. – Vedere MARCOJANO e SCARPERIA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 200.