MODANELLA

in Val di Chiana.

– Casale con chiesa parrocchiale (San Giovanni Evangelista) nel piviere di Rigomagno, Comunità e circa 4 miglia toscane a levante di Rapolano, Giurisdizione di Asciano, Diocesi di Arezzo, Compartimento di Siena.
È posto sulla foce dei poggi che chiudono a ponente la valle superiore dell’Ombrone senese, e quelli a levante donde si disserta la tortuosa vallecola della Foenna tributaria della Chiana.
Fu antica signoria de’conti della Berardenga e della Scialenga, i quali assegnarono in dote alla loro badia di San Salvatore della Berardenga fra gli altri, alcuni loro beni posti in Modanella.
In seguito acquistò podere in Modanella la nobil casa senese de’Piccolomini, siccome tuttora appartiene a due rami di quella prosapia la villa signorile di Modanella insieme col giuspadronato della chiesa parrocchiale. – Spettava a questo stesso ramo dei Piccolomini di Modanella il primo arcivescovo di Siena. – (GIGLI, Diario senese).
Nel secolo XIII la Repubblica senese teneva in Modanella un giusdicente civile con licenza e parola del potestà di Siena.
La parrocchia di Modanella nel 1833 contava 170 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 224.