MONTAGUTO, o MONTAGUTOLO DELLA MONTAGNOLA, o DI VAL DI ROSIA
– Castelluccio perduto, o che cambiò denominazione, esistito sopra il torrente Rosia. – Era una possessione de’Vallombrosani della badia di S. Mustiola a Torri, il cui abate nel 1157 cedé questo Montagutolo allo spedale di S. Maria della Scala di Siena; e forse fu allora che ne toccò una quinta parte alla mensa vescovile di quella città. Infatti con bolla del 1189 il Pontefice Clemente III confermò a Bono vescovo di Siena, fra gli altri beni, quintam partem de Monte acutulo , qui est super fluvio de Rosia. – (GIGLI, Diario sanese P. I. pag. 37).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 271.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track