MONTE CARELLI o MONTECARELLI nel Val d’Arno superiore

– Castello con chiesa parrocchiale (S.
Jacopo) nel pievanato di Scò, Comunità medesima di Scò, Giurisdizione e quasi 2 miglia toscane a ponente maestrale di Castelfranco di Sopra, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Arezzo.
Risiede sopra una balza precipitosa di terreno tufaceo fra la strada maestra che guida al Pian di Scò al torrente Faella.
La parrocchia di S. Jacopo a Montecarelli nel 1833 noverava 263 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 333.