MONTE CUCCOLI, o MONTE CUCCHIERI DI STROVE

in Val d’Elsa.

– Poggio dove fu un castelletto omonimo, altrimenti appellato Bucignano, di cui è fatta rimembranza in alcune pergamene appartenute alla Badia a Isola. In una di esse scritta in Tenzano presso il Cast. di Fumalgallo sul Monte Maggio, in data del 30 aprile 1040, trattasi della vendita fatta dai coniugi Guido di Gherardo e Uliva del fu Vincenzio della metà del Castello di Staggia col suo distretto, e dell’ottava parte de'castelli e corti di Strove e di Monte Cuccheri, detto Bucignano . – Anche in un istrumento del 23 ottobre 1087 trattasi dell’enfiteusi della corte di Strove e della sua chiesa, di quelle di S. Maria di Monte Maggio, di S. Maria di Staggia, di S. Biagio a Castiglione, e del castello corte e chiesa de’SS. Jacopoe Filippo a Bucignano che l’abate del Mon. dell’Isola rilasciò per l’annuo canone di lire 60.
Dal privilegio nel 1186 concesso da Arrigo VI a Ildebrando vescovo di Volterra si rileva, che Bucignano era presso Monte Castelli di Strove. – (ARCH. DIPL.
FLOR. Carte di S. Eugenio al Monistero).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 378.