MONTE GABBARI
nell’Alpe Apuana.
– È uno sprone meridionale dell'Alpe della Petrosciana che separa a levante il vicariato Pietrasantino dal territorio lucchese di Camajore. La sua cima è compresa nella comunità di Stazzema, e si alza sopra il livello del mare 1895,9 braccia fiorentine equivalenti a tese 561,4. – Vedere STAZZEMA Comunità.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 395.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track