MONTE LUCCI o MONTELUCI
in Val d’Ambra.
– Villa signorile, nella Comunità e miglia toscane uno a scirocco di Pergine, ossia dei cinque comunelli distrettuali di Val d’Ambra, Giurisdizione di Montevarchi, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Risiede sopra uno dei poggi posti a levante della fiumana d’Ambra, i quali separano le acque di esso vallone da quelle che mediante minori rivi scolano direttamente nell’Arno.
Anche questa villa nel socolo XI portava l’onorevole titolo di castello, quando essa era soggetta all’abate e ai monaci della badia di Agnano. – Vedere ABAZIA DI AGNANO. – AMBRA (VISCONTADO DI) e PERGINE Comunità.
Risiede sopra uno dei poggi posti a levante della fiumana d’Ambra, i quali separano le acque di esso vallone da quelle che mediante minori rivi scolano direttamente nell’Arno.
Anche questa villa nel socolo XI portava l’onorevole titolo di castello, quando essa era soggetta all’abate e ai monaci della badia di Agnano. – Vedere ABAZIA DI AGNANO. – AMBRA (VISCONTADO DI) e PERGINE Comunità.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 411.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track