MONTE ORSOLI, o MONTORSOLI

nel Val d’Arno fiorentino.

– Chiamasi con questo nome una porzione del Monte dell’Uccellatojo sotto Pratolino, con borghetto e villa sulla strada Regia bolognese fra il torrente Mugnone che scorre al suo levante ed il torrente Terzolle che passa a ponente nella parrocchia di S. Lorenzo a Basciano, Comunità del Pellegrino, Giurisdizione Diocesi e a 2 miglia a settentrione di Fiesole, Compartimento di Firenze, che è da Montorsoli 5 miglia a ostro.
Nel modo che Monte Lupo diede il casato allo scultore Buccio e al di lui figlio Raffaello, così da Mont’Orsoli lo prese un altro distinto artista suo contemporaneo, Giovanni Agnolo Montorsoli, il quale nacque nel 1507 in questo luogo da un Michele d’Agnolo da Poggibonsi, quando i suoi genitori in un loro podere assai grande e buono abitavano. – (VASARI, Vita di detto Scultorea) – Vedere BASCIANO di Fiesole.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 454.