MONTE RABOLI, o RAVOLI
in Val d’Elsa.
– Casale che diede il titolo a una chiesa parrocchiale (S. Andrea a Monte Raboli) riunita a S. Prospero a Cambriano, nel piviere di Monte Rappoli, Comunità Giurisdizione e circa 2 miglia a settentrione-maestro di Castel Fiorentino, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Varie carte dell’archivio Arcivescovile di Firenze dei secoli XIII e XIV fanno menzione di beni posti nella cura di S. Andrea a Monte Raboli, distretto di Castel Fiorenlino. La qual parrocchia era già soppressa nel 1745.
– Essa nel 1551 contava soli 52 abitanti. – Vedere CASTEL FIORENTINO.
Varie carte dell’archivio Arcivescovile di Firenze dei secoli XIII e XIV fanno menzione di beni posti nella cura di S. Andrea a Monte Raboli, distretto di Castel Fiorenlino. La qual parrocchia era già soppressa nel 1745.
– Essa nel 1551 contava soli 52 abitanti. – Vedere CASTEL FIORENTINO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 493.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track