MONTE RAPONI

in Val d’Arbia.

– Villa sopra un poggio omonimo nella parrocchia di S. Giusto in Salcio, Comunità Giurisdizione e due miglia a libeccio di Radda, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Siena.
Risiede alla sinistra dell’Arbia fra il poggio di S. Giusto in Salcio che gli resta a levante e il Colle Petroso che trovasi al suo ponente-libeccio, alla cui base meridionale entra nell’Arbia il torrente di S. Giusto.
Possedeva beni costà in Monte Raponi e in altri luoghi del Chianti il gran conte Ugo Marchese e governatore di Toscana sulla fine del secolo X; il quale per atto di donazione del 998 assegnò alla badia da esso fondata in Poggio Marturi (Poggibonsi alto) fra i molti beni in quell’istrumento descritti, un manso situato in Colle Petroso, due in Paterno, uno in Larginino, e sei mansi in Monte Raponi ec. tutti luoghi del Chianti alto. – (LAMI, Monum. Eccl. Flor.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 493.