MONTE REGGIO, MONTEREGGIO

in Val di Magra.

Casale con parrocchia (S. Apollinare) nella vicaria foranea, e Comunità di Mulazzo, Giurisdizione di Tresana, Diocesi di Massa Ducale, già di Luni-Sarzana, Ducato di Modena.
Risiede in poggio alla destra del fiume Magra, ed ha nel territorio della sua parrocchia 5 villate, o gruppi di case, appellate i Casoni, Cadiloja, Fresoni, Piana e Cerro. Le popolazioni di Monte Reggio e di Pozzo dell’ex-feudo di Mulazzo, per atto del 15 aprile 1619, furono ricevute in accomandigia per 50 anni dal Granduca Cosimo II ad istanza del Marchese Giovanni Vincenzio Malaspina. – Vedere MULAZZO.
La parrocchia di S. Apollinare a Montereggio nel 1832 contava 327 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 500.