MONTE ROTONDO in Val di Magra

– È uno de’gioghi più occidentali dell’Appennino che separa la Toscana dalla Ligustica regione, in guisa da considerare questo Monte Rotondo come il primo e più elevato contrafforte, il quale scende a scirocco del Monte Gottaro , e di là stendendosi nella direzione di maestro a scirocco s’inoltra pel crinale del Corneviglia e del Cavallaro fra le fiumane della Magra e della Vara sino a piè de’poggi di Bolano e di Albiano.
Trovasi la sua cima ad una elevatezza di braccia 1984,7 sopra il livello del mare Mediterraneo, fra il grado 27° 20’ 4” di longitudine e 47° 19’ 5” di latitudine, circa 9 miglia a libeccio di Pontremoli, e altrettante a maestro di Calice, nella Comunità di Zeri, Giurisdizione e Diocesi di Pontremoli, Compartimento di Pisa.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 515.