MONTE ROTONDO, o RITONDO DEL CHIANTI in Val d’Arbia
– Casale sopra un poggio omonimo, dal quale ebbe il titolo la chiesa di S. Martino a Monte Ritondo, nel piviere di S. Pietro in Avenano, attualmente S.
Sigismondo a Gajole, Comunità medesima, Giurisdizione di Radda, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Siena.
Diverse carte della soppressa badia di Coltibuono rammentano questo Monte Rotondo, una delle quali del 2 febbrajo 1085 indica la sua posizione che era nelle vicinanze del castel di Barbischio, lo che armonizzerebbe col catalogo delle chiese della Diocesi di Fiesole del 1299, il quale segna la chiesa di S. Martino a Monte Rotondo nel piviere di S. Maria a Spaltenna, alias di S.
Pietro Avenano, pieve che fu traslata nella chiesa attuale di S. Sigismondo a Gajole.
Sigismondo a Gajole, Comunità medesima, Giurisdizione di Radda, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Siena.
Diverse carte della soppressa badia di Coltibuono rammentano questo Monte Rotondo, una delle quali del 2 febbrajo 1085 indica la sua posizione che era nelle vicinanze del castel di Barbischio, lo che armonizzerebbe col catalogo delle chiese della Diocesi di Fiesole del 1299, il quale segna la chiesa di S. Martino a Monte Rotondo nel piviere di S. Maria a Spaltenna, alias di S.
Pietro Avenano, pieve che fu traslata nella chiesa attuale di S. Sigismondo a Gajole.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 512.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track