MONTELFI
nel Val d’Arno superiore.
– Casale dove fu un castelluccio attualmente ridotto a casa colonica, che dà il titolo ad una chiesa parrocchiale (S. Quirico) nel piviere dell’Incisa, Comunità Giurisdizione e circa miglia toscane 4 a maestrale di Figline, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Siede in costa a cavaliere della strada postale aretina sulla sinistra dell’Arno.
Di questo luogo si ha memoria fino dal 1078 in un conratto rogato li l2 marzo in Coltibuono judicaria florentina e in altro rogito del luglio 1342 dato nella canonica di S. Miniato a Celle, entrambi appartenuti alla badia di Montescalari.
La parrocchia di S. Quirico a Montelfi nel 1833 contava 311 abitanti.
Siede in costa a cavaliere della strada postale aretina sulla sinistra dell’Arno.
Di questo luogo si ha memoria fino dal 1078 in un conratto rogato li l2 marzo in Coltibuono judicaria florentina e in altro rogito del luglio 1342 dato nella canonica di S. Miniato a Celle, entrambi appartenuti alla badia di Montescalari.
La parrocchia di S. Quirico a Montelfi nel 1833 contava 311 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 410.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track