MONTI DELL’UCCELLINA

nella Maremma grossetana.

– È una montuosità che alzasi lungo il littorale fra la foce dell’Ombrone e il porto di Talamone, divisa fra le Comunità di Magliano, di Grosseto e di Orbatello. – È formata in gran parte di calcare semicristallino, costituente una gran massa sporgente quasi a picco sulla riva del mare, mentre dalla parte di terra, lungo le tracce della Via Aurelia, i Monti dell’Uccellina stendono una loro propagine fino al colle dell’Alberese, la cui base settentrionale viene coperta da un terreno palustre. – Vedere GROSSETO, MAGLIANO e ORBETELLO Comunità.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 562.