MONTINGEGNOLI
fra le Valli della Cecina e della Merse.
– Castello con chiesa plebana (S. Sisto7 già filiale della pieve di Radicondoli, nella Comunità e circa 4 miglia toscane a grecale d’Elci, Giurisdizione di Radicondoli, Diocesi di Volterra, Compartimento di Siena.
Risiede sulla cresta di un poggio, che stendesi verso libeccio da quello di Belforte, 4 miglia toscane a ostro di Radicondoli, le acque delle cui pendici orientali fluiscono nel vallone del torrente Feccia tributario della Merse, mentre il fianco occidentale acquapendente nella Cecina.
Infatti il territorio di Montingegnoli dal lato di levante appartiene alla Comunità di Radicondoli all’opposto di quello versante nella Cecina, il quale è compreso nella Comunità d’Elci, i di cui signori con atto del 1212 raccomandarono i loro castelli, compreso Montingegnoli al Comune di Siena. – (ARCH. DELLO SPEDALE DELLA SCALA DI SIENA.) Nel 1414 il palazzo che avevano i conti Pannocchiechi in Montingegnoli fu atterrato dai terremoti.
Alla caduta di Siena questo Castello con Radicondoli si sottomise nel 27 novembre del 1554 alla corona di Toscana.
Nel 1833 la parrocchia di S. Sisto a Montingegnoli noverava 218 abitanti.
Risiede sulla cresta di un poggio, che stendesi verso libeccio da quello di Belforte, 4 miglia toscane a ostro di Radicondoli, le acque delle cui pendici orientali fluiscono nel vallone del torrente Feccia tributario della Merse, mentre il fianco occidentale acquapendente nella Cecina.
Infatti il territorio di Montingegnoli dal lato di levante appartiene alla Comunità di Radicondoli all’opposto di quello versante nella Cecina, il quale è compreso nella Comunità d’Elci, i di cui signori con atto del 1212 raccomandarono i loro castelli, compreso Montingegnoli al Comune di Siena. – (ARCH. DELLO SPEDALE DELLA SCALA DI SIENA.) Nel 1414 il palazzo che avevano i conti Pannocchiechi in Montingegnoli fu atterrato dai terremoti.
Alla caduta di Siena questo Castello con Radicondoli si sottomise nel 27 novembre del 1554 alla corona di Toscana.
Nel 1833 la parrocchia di S. Sisto a Montingegnoli noverava 218 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 587.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track