MOSCIA torrente
(Muscia) nella Val di Sieve.
– Questo torrente che scende dalla faccia occidentale dell’Appennino detto la Falterona per vuotarsi nella Sieve fra Dicomano e Turricchi, dà il nome a una contrada, siccome lo diede per molti secoli al popolo di S. Michele a Moscia, ora nella chiesa di Londa, nel piviere di Frascole, Comunità medesima di Londa, Giurisdizione di Dicomano, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Cotesta contrada trovasi rammentata sino dall’anno 997 in un ricordo dell’Arch. Arciv. di Firenze, quando il santo vescovo Podio concesse ad enfiteusi a due figli del fu Petrone un pezzo di terra posto nel piviere di S. Detole (S.
Detale) in luogo appellato alla Moscia.
La chiesa parrocchiale di S. Michele a Moscia, che esisteva sino almeno dal secolo XIII lungo il torrente omonimo, fu portata via nel secolo XVII da una piena di quella fiumana, e quindi riedificata più in basso un’altra sulla testata del ponte di Londa sotto l’invocazione di S.
Ansano, dove fu traslatato il parroco di Moscia, finché nel 1795 in luogo della predetta venne eretta in parrocchiale la cappella della SS. Concezione di Londa. – Vedere LONDA.
Cotesta contrada trovasi rammentata sino dall’anno 997 in un ricordo dell’Arch. Arciv. di Firenze, quando il santo vescovo Podio concesse ad enfiteusi a due figli del fu Petrone un pezzo di terra posto nel piviere di S. Detole (S.
Detale) in luogo appellato alla Moscia.
La chiesa parrocchiale di S. Michele a Moscia, che esisteva sino almeno dal secolo XIII lungo il torrente omonimo, fu portata via nel secolo XVII da una piena di quella fiumana, e quindi riedificata più in basso un’altra sulla testata del ponte di Londa sotto l’invocazione di S.
Ansano, dove fu traslatato il parroco di Moscia, finché nel 1795 in luogo della predetta venne eretta in parrocchiale la cappella della SS. Concezione di Londa. – Vedere LONDA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 616.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track