MURLO nel Val d’Arno aretino

– Rocca distrutta, che fu a cavaliere del Castello di Pietramala, nella parrocchia di S. Bartolommeo a Gello, Comunità Giurisdizione Diocesi Compartimento e circa 4 miglia toscane a grecale di Arezzo.
Fu la rocca di Murlo dei Tarlati di Pietramala, poi del Comune di Arezzo, al quale venne confermata dall’imperatore Carlo IV con diploma del 1366. – In seguito la Signorìa di Firenze rilasciò la stessa rocca a Marco Tarlati nella pace del 1404 sotto la giurisdizione della città di Arezzo, il cui contado era stato incorporato al distretto fiorentino.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 635.