MUSCOLI
nel Val d’Arno fiorentino.
– Contrada che dà il titolo alla parrocchia di S. Michele a Muscoli, una delle chiese suburbane della cattedrale di Fiesole, nella Comunità e Giurisdizione della stessa città, dalla quale trovasi circa un miglia toscane a grecale, nel Compartimento di Firenze.
Risiede sulla cresta dei poggi di macigno che da Fiesole per Muscoli e Monte Reggi s’inoltrano verso Monte Rotondo chiudendo in tal guisa dal lato orientale la vallecola del Mugnone.
La parrocchia di S. Michele a Muscoli nel 1833 contava 70 abitanti.
Risiede sulla cresta dei poggi di macigno che da Fiesole per Muscoli e Monte Reggi s’inoltrano verso Monte Rotondo chiudendo in tal guisa dal lato orientale la vallecola del Mugnone.
La parrocchia di S. Michele a Muscoli nel 1833 contava 70 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 636.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track