NIBBIANO
in Val di Chiana.
– Contrada nel suburbio settentrionale di Montepulciano, nella parrocchia di S.
Martino in S. Maria delle Grazie, Comunità Giurisdizione e Diocesi medesima, Compartimento di Arezzo.
Fra le carte che rammentano questa contrada citerò un testamento fatto in Montepulciano li 27 luglio del 1368, col quale donna Caterina figlia di Luccio, e vedova di MesS. Jacopo di Puccio da Montepulciano, assegnò al Monastero di S. Salvatore sul Mont’Amiata, un pezzo di terra posto nella contrada di Nibbiano nel distretto di Montepulciano, lasciando suoi eredi universali per egual porzione la casa della Misericordia e lo spedale di S.
Maria di Gavina, entrambi luoghi pii di Montepulciano. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte della Badia Amiatina, e dei PP Domenicani di Montepulciano.)
Martino in S. Maria delle Grazie, Comunità Giurisdizione e Diocesi medesima, Compartimento di Arezzo.
Fra le carte che rammentano questa contrada citerò un testamento fatto in Montepulciano li 27 luglio del 1368, col quale donna Caterina figlia di Luccio, e vedova di MesS. Jacopo di Puccio da Montepulciano, assegnò al Monastero di S. Salvatore sul Mont’Amiata, un pezzo di terra posto nella contrada di Nibbiano nel distretto di Montepulciano, lasciando suoi eredi universali per egual porzione la casa della Misericordia e lo spedale di S.
Maria di Gavina, entrambi luoghi pii di Montepulciano. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte della Badia Amiatina, e dei PP Domenicani di Montepulciano.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 640.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track