NOTTOLE
nella Maremma Grossetana – Casale distrutto ne’contorni di Gavorrano dove fu pure una chiesa sotto il titolo di S.
Michele a Nottole, nella Diocesi e Compartimento di Grosseto.
Ebbero signoria in questo luogo sino dal secolo X i conti della Gherardesca e loro consorti; avvegnaché nell’atto col quale il C. Gherardo fondò nel 1004 la badia di Serena presso Chiusdino, fra gli altri beni che le assegnò in dote vi comprese anco la metà della chiesa di S. Michele a Nottole con le sue pertinenze e possessi. – (MURATORI, Ant. M. Aevi.) Quindi con istrumento del 27 aprile 1101, fatto presso Aslagito nella Maremma grossetana, il conte Ugo del C.
Tedice della Gherardesca rinunziò per un’anello d’oro alla badia di Sestinga ai diritti che aveva sopra Casalappi , S. Michele a Nottole , Monte Bosengo, Monte Anselmo , e altrove. – Vedere ASLAGITO, e CASALAPPI.
Ebbero signoria in questo luogo sino dal secolo X i conti della Gherardesca e loro consorti; avvegnaché nell’atto col quale il C. Gherardo fondò nel 1004 la badia di Serena presso Chiusdino, fra gli altri beni che le assegnò in dote vi comprese anco la metà della chiesa di S. Michele a Nottole con le sue pertinenze e possessi. – (MURATORI, Ant. M. Aevi.) Quindi con istrumento del 27 aprile 1101, fatto presso Aslagito nella Maremma grossetana, il conte Ugo del C.
Tedice della Gherardesca rinunziò per un’anello d’oro alla badia di Sestinga ai diritti che aveva sopra Casalappi , S. Michele a Nottole , Monte Bosengo, Monte Anselmo , e altrove. – Vedere ASLAGITO, e CASALAPPI.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 647.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track