NOVELLA (S. MARIA)
in Val d’Elsa.
– Vedere MARIA (S. ) NOVELLA A LUCARDO.
Al quale Articolo si può anche aggiungere, che sino quasi alla metà del secolo XV la villa di S. Maria Novella era posseduta dalla nobil famiglia Canacci, dalla quale nel 1444 fu alienata insieme ai predj annessi per 4500 scudi d’oro a Galeazzo Malatesta signore di Pesaro. – (MANNI, Sigilli antichi T. 29).
Al quale Articolo si può anche aggiungere, che sino quasi alla metà del secolo XV la villa di S. Maria Novella era posseduta dalla nobil famiglia Canacci, dalla quale nel 1444 fu alienata insieme ai predj annessi per 4500 scudi d’oro a Galeazzo Malatesta signore di Pesaro. – (MANNI, Sigilli antichi T. 29).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 647.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track