NOVOLE DI DOCCIA

nel Val d'Arno sopra Firenze.

– Contrada ch'ebbe chiesa parrocchiale (S. Maria) nel piviere di Doccia, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia a maestro del Pontassieve, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È situata in collina fra Monte Loro e il poggio di S.
Martino a Quona, alla sinistra del torrente Sieci.
La chiesa di S. Maria a Novole sino dal 1141 dal Vescovo fiorentino Gottifredo de’Conti Alberti fu concessa in padronato ai monaci di S. Miniato al Monte insieme con i suoi beni, la qual donazione venne anche confermata al Monastero medesimo dal Pontefice Lucio III con bolla del 1184.
Da una carta del Monastero di S. Miniato al Monte del 27 giugno 1162 apparisce, che a S. Maria a Novoli in quel tempo esisteva uno spedaletto per i pellegrini. – Vedere DOCCIA (S. ANDREA A).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 648.