OPACO di Garfagnana

nella Valle del Serchio.

– Casale perduto nel piviere e Comunità di Careggine, Giurisdizione di Camporgiano, Diocesi di Massa ducale, già di Lucca, Ducato di Modena.
Appella a questa villa di Opaco del piviere di Careggine, o del Poggio S. Terenzio, una carta dell'Arch Arciv.
Lucch. pubblicata nel T. V. III delle Memorie per servire alla storia di quel Ducato.
È un contratto livellario fatto lì 20 luglio del 995, col quale il Vescovo Gherardo affittò a due fratelli figli del fu Fraolmo le decime che pagavano gli abitanti delle ville di Careggine, di Opaco, e di Rogiana appartenenti alla pieve di S. Terenzio di Rogiana, ossia di Careggine. – Vedere CAREGGINE.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 664.