ORMICLO , o ORMICELLO
– Vico perduto, se non è quel castello che poi prese il nome dal ponte dell'Orme, vico nel quale furono dati due placiti da Gunterio misso e vice-cancelliere dell’Impero, regnando Arrigo II imperatore, e III re di quel nome. Il primo de’quali placiti a favore della badia di Sestinga in Maremma fu segnato nel 14 giugno del 1055 in Comitatu florentino, prope fluvium Arni, in loco qui vocatur Ormicio, e l'altro in favore della badia di S. Salvi posta nel suburbio orientale di Firenze, dato in Ormiclo nel giorno dopo, cioè nel 15 giugno del 1055. – (MURAT. Ant. M. Aevi. – LAMI, Mon. Eccl. Fior.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 688.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track