ORZALE DI TUORI
in Val di Chiana.
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Michele a Tuori e Orzale) nel piviere di S. Maria di Val di Chio, già sotto il pievanato di Rucavo, nella Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a levante di Castiglion Fiorentino, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Risiede sopra umile collina situata alla base dell'Alta di S.
Egidio volta a ponente sulla ripa sinistra del torrente Vingone , in cui influisce il rio dell’Orzale, dove già fu una rocca appellata Tuoro , o Tuori.
Quest'ultimo castello compreso nel popolo di Orzale è rammentato in un placito dato in Castiglione Aretino li 8 maggio 1239 da Gerardo di Arnistein legato imperiale in Italia, col quale fu stabilito che il castel del Tuoro fosse della curia di Castiglione Aretino, ora Fiorentino.
Il casale di Orzale è una delle 21 ville della Comunità di Castiglion Fiorentino state riunite sotto una sola amministrazione economica con motuproprio del 14 novembre 1174. – Vedere gli Articoli di CASTIGLION FIORENTINO e di TUORI.
La parrocchia di S. Michele a Orzale nel 1833 contava 90 abitanti.
Risiede sopra umile collina situata alla base dell'Alta di S.
Egidio volta a ponente sulla ripa sinistra del torrente Vingone , in cui influisce il rio dell’Orzale, dove già fu una rocca appellata Tuoro , o Tuori.
Quest'ultimo castello compreso nel popolo di Orzale è rammentato in un placito dato in Castiglione Aretino li 8 maggio 1239 da Gerardo di Arnistein legato imperiale in Italia, col quale fu stabilito che il castel del Tuoro fosse della curia di Castiglione Aretino, ora Fiorentino.
Il casale di Orzale è una delle 21 ville della Comunità di Castiglion Fiorentino state riunite sotto una sola amministrazione economica con motuproprio del 14 novembre 1174. – Vedere gli Articoli di CASTIGLION FIORENTINO e di TUORI.
La parrocchia di S. Michele a Orzale nel 1833 contava 90 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 695.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track