PADULE (S. ANDREA IN )

nella Val di Merse.

– Casale da cui ebbe nomignolo una chiesa nel piviere e Comunità di Chiusdino, Giurisdizione di Radicondoli, Diocesi di Volterra, Compartimento di Siena.
La chiesa di S. Andrea in Padule insieme col vicino castello di Serena fu donata nel 1004 alla badia di Serena dal suo fondatore conte Gherardo. – Vedere ABAZIA DI SERENA.
Cotesta chiesa di Padule sussisteva sempre anche nel secolo XIV tostoché la si trova designata fra quelle del piviere di Chiusdino nel sinodo diocesano di Volterra del 10 novembre 1356. – Vedere CHIUSDINO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 7.