PADULE (S. MICHELE IN)

nella Val d’Elsa.

– Casale la cui chiesa di S. Michele, già da più secoli distrutta, era compresa nel piviere di San Gimignano, Comunità e Giurisdizione medesima, Diocesi di Colle, già di Volterra, Compartimento di Siena.
Esiste un istrumento di enfiteusi di beni spettanti alla suddetta chiesa dell’anno 802, fatto da Benedetto Vescovo di Volterra a favore dei fratelli Teudegrimo e Guido. – (Ammir. de’Vesc. di Volterra).
Questa chiesa di Padule è pur rammentata nel breve dal Pontefice Onorio III del 3 agosto 1220 al preposto di Sangimignano. Essa fu unita al popolo di S. Pietro alla Canonica dopo il secolo XVI.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 8.