PANDOJANO

in Val di Tora.

– Casale che diede il nome ad un comunella nel popolo di Colognoli, Comunità e circa 6 miglia toscane a ostro di Colle Solvetti, Giurisdizione di Livorno, Diocesi medesima, già di Pisa, al cui Compartimento appartiene.
Risiede Pandojano sulla faccia settentrionale de’ Monti Livornesi a cavaliere della via Emilia, ossia maremmana, fra le Parrane e Colognoli.
Ebbe dominio in Pandojano una consorteria di nobili pisani signori di Monte Massi; ed è specialmente rammentato il poggio e castel di Pandojano in due istrumenti pisani dell’11 dicembre 1109 rogati nel Borgo degli Ortali presso Monte Massimo e nel castel di Parrana, entrambi pubblicati dal Muratori. – Più tardi Pandojano lo trovo qualificato Comune.
Vedere MONTE MASSO, e PARRANA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 49.