PANTALEO (S.) A OMBRONE

nella Valle dell’Ombrone pistojese.

– Borgo che porta il titolo della sua chiesa parrocchiale nella Comunità di Porta Lucchese, Giurisdizione Diocesi e circa un miglia toscane a ponente- libeccio di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Risiede sulla coscia occidentale del Pontelungo d’Ombrone, dove sembra che possedessero beni i Conti Guidi fino dall’anno 1034. Imperocchè ho motivo di credere che appellare volesse a questo S. Pantaleo una donazione fatta nell’aprile del 1034 di varii beni alla cattedrale pistoiese dai due fratelli CC. Tegrimo e Guido mentre abitavano il loro palazzo in Pistoja, fra i quali beni fuvvi un predio situato a S. Pantaleo. – (CAMICI, Dei Duchi e Marchesi di Toscana.) La parrocchia di S. Pantaleo a Ombrone nel 1833 contava 700 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 51.