PANTANO nella Valle del Bidente in Romagna
– Piccolo Casale con chiesa parrocchiale (S. Maria) nel piviere Comunità Giurisdizione e mezzo miglia toscane a settentrione di Galeata, Diocesi di San Sepolcro, già Nullius del’Abazia di S. Ellero a Galeata, Compartimento di Firenze.
Risiede sulla ripa sinistra del Bidente alla confluenza del fosso Pantano che sbocca nel Bidente dirimpetto a Civitella sull’estremo confine della Toscana con lo Stato pontificio.
Per tradizione volgare, mancante però di ogni appoggio, s’indica nel poggio a ponente del Pantano il luogo dove alcuni credono che esistesse un palazzo di campagna del re Teodorico, comecché non vi sia stata riscontrata alcuna sorta di ruderi.
La parrocchia di S. Maria al Pantano nel 1833 contava soli 19 abitanti.
Risiede sulla ripa sinistra del Bidente alla confluenza del fosso Pantano che sbocca nel Bidente dirimpetto a Civitella sull’estremo confine della Toscana con lo Stato pontificio.
Per tradizione volgare, mancante però di ogni appoggio, s’indica nel poggio a ponente del Pantano il luogo dove alcuni credono che esistesse un palazzo di campagna del re Teodorico, comecché non vi sia stata riscontrata alcuna sorta di ruderi.
La parrocchia di S. Maria al Pantano nel 1833 contava soli 19 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 52.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track