PARAZZANA, o PAREZZANA
(Paractiana) nella Valle del Serchio.
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Giorgio) nel piviere di S. Paolo, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a libeccio di Capannori, Diocesi e Compartimento di Lucca.
Risiede in pianura fra l'antica via Francesca e la ripa sinistra del Rogio a piè della base settentrionale del Monte Pisano.
È una delle antiche ville del piviere di S. Paolo in Gorgo rammentata da varie carte dell’Arch. Arciv. di Lucca segnatamente sotto gli anni 840, 926 e 1014 tra quelle pubblicate di corto nelle Memor. Lucch. (T. V. P II e III.) La parrocchia di S. Giorgio a Parazzana nel 1832 contava 239 abitanti.
Risiede in pianura fra l'antica via Francesca e la ripa sinistra del Rogio a piè della base settentrionale del Monte Pisano.
È una delle antiche ville del piviere di S. Paolo in Gorgo rammentata da varie carte dell’Arch. Arciv. di Lucca segnatamente sotto gli anni 840, 926 e 1014 tra quelle pubblicate di corto nelle Memor. Lucch. (T. V. P II e III.) La parrocchia di S. Giorgio a Parazzana nel 1832 contava 239 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 58.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track