PARTINO
in Val d’Era.
– Villaggio con antica chiesa parrocchiale (S. Maria Assunta) nella Comunità e circa un miglia toscanea ponente di Palaja, Giuris dizione di Pontedera, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Pisa.
È situato sulla cresta di una collina tufacea fra Palaja e la Villa Saletta. – La chiesa di S. Maria di Partino esisteva sino almeno dal 1260 trovandola registrata tra quelle della diocesi di Lucca nel catalogo di detto anno; e nel 1412 era rettore della medesima il prete Jacopo di Giovanni rammentato in un istrumento rogato in Pisa li 30 dicembre di quell'anno. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte di Bonifazio).
La parrocchia di S. Maria Assunta a Partino nel 1833 contava 484 abitanti.
È situato sulla cresta di una collina tufacea fra Palaja e la Villa Saletta. – La chiesa di S. Maria di Partino esisteva sino almeno dal 1260 trovandola registrata tra quelle della diocesi di Lucca nel catalogo di detto anno; e nel 1412 era rettore della medesima il prete Jacopo di Giovanni rammentato in un istrumento rogato in Pisa li 30 dicembre di quell'anno. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte di Bonifazio).
La parrocchia di S. Maria Assunta a Partino nel 1833 contava 484 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 63.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track