PATERNO DEL MUGELLO

in Val di Sieve.

– Casale già Castello con chiesa parrocchiale (S. Donato) filiale della pieve di S. Martino a Corella, Comunità e circa 4 miglia toscane a grecale di Vicchio, Giurisdizione del Borgo S. Lorenzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È situato in poggio sopra uno sprone dell’Appennino di Belforte che stendesi alla destra della Sieve lungo il torrente Botena.
Fu uno de’tanti castelletti posseduti in Mugello dai CC.
Guidi di Modigliana, ai quali venne confermato anche questo da più privilegi imperiali; e ciò nel tempo che una parte del distretto di Paterno spettava alla mensa vescovile di Firenze, alla quale il rettore della chiesa di S. Donato a Paterno era tenuto pagare annualmente 5 staja di grano. – Vedere PATERNO della CARZA.
Uno de’parrochi di S. Donato a Paterno, il prete Benintendi, nel dì 3 aprile del 1286, assistè a un sinodo nella cattedrale fiorentina.
In seguito il giuspadronato di cotesta chiesa passò nella famiglia Giannini, quindi ne’Baldelli, dell’Ancisa e de’Nobili.
Essa nel 1833 contava 103 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 70.