PETROGNANO DI VALCAVA

in Val di Sieve.

– È un terzo Petrognano nella valle medesima, ma in parrocchia, piviere, comunità e diocesi differente dai due Petrognani accennati. Poichè il Petrognano di Valcava è una villa compresa nel popolo di S. Ansano a Monteceraja, piviere di S. Cresci a Valcava, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a ostro del Borgo S. Lorenzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Questa villata è situata in un vallone chiuso da ostro a libeccio dal Monte Rotondo o dal Monte Giovi. – Fu un possesso della mensa vescovile di Firenze fino da tempi assai remoti, siccome può arguirsi dal registro de'fitti perpetui dei beni del vescovato fiorentino, alcuni dei quali esistevano nel distretto di Petrognano in Valcava. – (Lami Mon. Eccl. Flor. pag. 633)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 153.