PETTORI

nel Val d’Arno pisano.

– Villa con chiesa parrocchiale (S. Stefano) nel pievanato di S. Lorenzo alle Corti, Comunità e circa 5 miglia toscane a ponente- maestrale di Cascina, Giurisdizione di Pontedera, Diocesi e Compartimento di Pisa.
Risiede presso la ripa sinistra dell'Arno, dove il fiume forma una serpeggiante curva dirimpetto alla chiesa di S.
Vittorio in Campo, che é poco lungi sulla ripa destra del fiume, mentre sulla ripa opposta esiste presso Pettori la soppressa badia di S. Savino a Montione.
Nel 15 marzo del 1307 l'abate di quest’ultima badia dell'ordine di S. Benedetto, diocesi di Pisa, vendè un pezzo di terra nei confini di Pettori per il prezzo di lire 87, soldi tre e denari quattro moneta pisana ad oggetto di restaurare quella chiesa. – (Arch. Dipl. Fior. Carte della Primaziale.) La parrocchia di S. Stefano a Pettori nel 1833 noverava 625 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 160.