PIAN DE’RENAI
nel Monteamiata.
– È una vasta piaggia che s'incontra all'ingresso settentrionale del pianoro del Monte Amiata, fra Campiglia d'Orcia, i Bagni di S.
Filippo e l'Abbadia S. Salvadore. – Consiste in un pianoro spogliato d'alberi, dominato dai venti, e ingombrato da enormi massi di rocce trachititiche (peperini) caduti dalla parte superiore del monte sopra un terreno di altri peperini distrutti e ridotti in rena donde si appellò Pian de'Renai; la qual rena é sparsa di cristalli di pagliette di mica nera e di frammenti di feldspato. – (SANTI, Viaggio al Monte Amiata.)
Filippo e l'Abbadia S. Salvadore. – Consiste in un pianoro spogliato d'alberi, dominato dai venti, e ingombrato da enormi massi di rocce trachititiche (peperini) caduti dalla parte superiore del monte sopra un terreno di altri peperini distrutti e ridotti in rena donde si appellò Pian de'Renai; la qual rena é sparsa di cristalli di pagliette di mica nera e di frammenti di feldspato. – (SANTI, Viaggio al Monte Amiata.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 176.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track